top of page

OFFIDA 

L'appartamento

Proprio nel cuore di Offida, alle spalle del Palazzo Comunale e del Teatro Serpente Aureo, si trova questo piccolo appartamento con la sua terrazza unica che si affaccia sui tetti e sui campanili del centro storico di Offida. 


Da qui si può partire al mattino alla scoperta del territorio circostante e tornare la sera per rilassarsi passeggiando a piedi fra le vie del centro storico, alla scoperta dei monumenti che testimoniano la millenaria storia di Offida. 

02_edited_edited.jpg

La terrazza è la vera meraviglia dell’appartamento: qui si è sopra ai tetti, si domina tutto il vecchio centro e si abbraccia un panorama che abbraccia la campagna marchigiana fino alle montagne dell’Appennino abruzzese.

 

La torre e le guglie delle sei chiese del centro storico si fondono con la bellezza del paesaggio che cambia colore in base alla stagione.


Qui si può prendere il sole nella privacy più completa, far colazione guardando Santa Maria della Rocca o cenare al tramonto, mentre si accendono le prime luci di Piazza del Popolo. 

L'appartamento è stato recentemente ristrutturato utilizzando materiali pregiati, finiture e arredi di qualità. Troverete privacy, comfort, qualità e cura dei dettagli.


L'appartamento si trova al quarto piano di un edificio senza ascensore nel centro storico della città.
In questo periodo, ci stiamo attenendo ad un protocollo avanzato di pulizia e igienizzazione, sviluppato sotto la guida di esperti del settore.

Guarda le nostre recensioni >

Prenota senza commissioni >

download (1).jpg
Airbnb.png
Vrbo2.png
Holiday lettings.png

OFFIDA 

Il Borgo

Offida è uno dei 22 “Borghi più belli d'Italia” delle Marche: le Chiese, i Monumenti, i Musei, panorami incantevoli, un’ottima cultura enogastronomica, mestieri antichi, artigianato, piazze e Chiese, sono i testimoni di un patrimonio storico antichissimo, che arriva sino al IX secolo a. C.
 

I vicoli medievali nascondono scorci sorprendenti, botteghe artigiane, trattorie e ristoranti dove potrete gustare la varietà dei piatti tipici locali.

La lavorazione del merletto a tombolo è di origine antichissima; ancora oggi, d'estate, le donne lavorano in strada, fuori dall'uscio di casa per trovare refrigerio e chiacchierare con le altre mentre i fili si intrecciano.


Offida vanta grande ricchezza della tradizione gastronomica legata alla stagionalità e al territorio. Le olive all'ascolana, i vincisgrassi, il chichiripieno vi faranno alzare da tavola riconciliati con il mondo.


Non avrete che l'imbarazzo della scelta: potrete spaziare dalla semplicità della pizzeria più informale alla eleganza del tavolo del ristorante titolato.


Il Convento di San Francesco ospita l'Enoteca Regionale delle Marche che raccoglie i vini prodotti nella regione Marche; qui potrete gustare, all'interno degli antichi locali o sulla panoramica terrazza, la migliore produzione dei vini marchigiani. Sono 35 le Cantine del territorio piceno, ben 3 le Docg (l’Offida Passerina, l’Offida Pecorino e l’Offida Rosso) e 5 le Doc. La Passerina è un vino fragrante, semplice, piacevolissimo, floreale e fruttato.

https://www.turismo.marche.it/it-it/Cosa-vedere/Localita/Offida/5734

https://borghipiubelliditalia.it/borgo/offida/

Guarda le nostre recensioni >

Prenota senza commissioni >

download (1).jpg
Airbnb.png
Vrbo2.png
Holiday lettings.png
bottom of page